Home>Yamaha Robots

Yamaha Robots

Lo Stato dell’Arte della Fornitura Industriale: Innovazioni e Nuove Frontiere

L’industria manifatturiera sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti, guidata da innovazioni tecnologiche che ridefiniscono il concetto stesso di fornitura industriale. Dall’automazione avanzata all’intelligenza artificiale, passando per soluzioni modulari e scalabili, il mercato si evolve con soluzioni sempre più performanti e flessibili. In questo articolo, esploreremo le principali innovazioni che stanno modellando il futuro della fornitura industriale e il ruolo fondamentale di partner altamente specializzati, capaci di portare valore aggiunto alle aziende manifatturiere. Innovazione e Automazione: il Cuore della Rivoluzione Industriale L’innovazione nel settore della fornitura industriale non si limita alla produzione di componenti più performanti, ma si estende [...]

2025-03-20T10:55:49+01:0020 Marzo 2025|

ATTI è il miglior distributore Yamaha in Europa: un traguardo che premia innovazione e crescita

📍 Düsseldorf, Yamaha District – 2024   Un riconoscimento che premia qualità, strategia e crescita: ATTI è stata nominata miglior distributore Yamaha Robotics in Europa durante il Distributor Meeting 2024, evento che riunisce i principali attori del settore industriale.    Un traguardo importante 📈 Fatturato quasi raddoppiato tra il 2023 e il 2024  🏅 Miglior performance di vendita dell’anno  🇮🇹 L’Italia è stato l’unico Paese europeo con un incremento nel settore industriale   Dal 2021, ATTI partecipa con successo al Distributor Meeting, distinguendosi per affidabilità e innovazione. Il premio di quest’anno rappresenta il consolidamento di una strategia vincente, basata su: [...]

2025-02-04T13:38:30+01:004 Febbraio 2025|

I robot industriali Yamaha protagonisti a Motek, ecco le nuove applicazioni 2024

Alla fiera Motek 2024, appuntamento internazionale di riferimento per l’automazione industriale, Yamaha Robotics ha presentato una serie di nuove soluzioni robotiche che semplificano l’automazione dei processi produttivi rendendola alla portata di realtà di ogni dimensione. Vediamo insieme le applicazioni che hanno catturato maggiormente la curiosità dei visitatori, ricordando che si tratta di demo che possono essere ulteriormente personalizzate dal nostro staff tecnico e commerciale che lavora in stretta relazione con Yamaha in qualità di distributore per l’Italia. Punzonatrice robotizzata con SCARA YK-XE: precisione e velocità nella configurazione dei connettori Una delle soluzioni presentate da Yamaha a Motek 2024 è la [...]

2024-10-24T12:17:55+02:0024 Ottobre 2024|

Ecco YK1200XG, il robot SCARA Yamaha con payload fino a 50 kg e raggio 1200 mm

Yamaha Motor, di cui siamo Robotic Partner e distributori in Italia, ha annunciato la disponibilità del nuovo robot SCARA YK1200XG. Questo modello nasce per rispondere alle esigenze specifiche del settore automotive, che lo impiega nella produzione di batterie EV (per veicoli elettrici), ma in realtà è adatto per tutti i contesti in cui è richiesta la movimentazione veloce e precisa di carichi fino a 50 kg con uno sbraccio di 1.200 mm. Il debutto di YK1200XG in Italia è stato a SPS 2024 ed E-TECH Europe 2024, dove la soluzione era presente presso i nostri stand e si poteva vedere [...]

2024-10-24T12:17:49+02:0013 Settembre 2024|

Robot SCARA orbitali, la soluzione Yamaha per far crescere l’automazione industriale anche dove c’è poco spazio

L'automazione dei processi con i robot è un modo per ottimizzare l'uso dello spazio, mantenendo gli standard più elevati di sicurezza degli operatori e la migliore qualità del prodotto. L’uso efficiente dello spazio all’interno della fabbrica, in un contesto in cui la competizione tra aziende si gioca anche sui dettagli, è tanto importante quanto la scelta dell'attrezzatura più funzionale alle specifiche esigenze di ciascuna produzione. Dal momento che non tutti i robot sono uguali (a costo di ribadire un’ovvietà), la scelta delle automazioni cui affidare un particolare aspetto della produzione può influire significativamente sul risparmio di spazio nelle linee. Come [...]

2024-10-24T12:17:34+02:0026 Giugno 2024|

Sicurezza avanzata per SCARA robot e Cartesiani con il nuovo controller Yamaha RCX3-SMU, ora in Italia con ATTI

Yamaha Robotics - di cui siamo Robotics Partner in Italia - ha annunciato il rilascio del nuovo controller opzionale RCX3-SMU per SCARA robot e Cartesiani con 3 o più assi, controllati dal controller RCX340. Questo innovativo prodotto è disponibile sul mercato da giugno 2024. L'annuncio arriva in un momento in cui la domanda di robot industriali continua a essere in forte espansione - tanto che solo nel 2023 questo mercato ha fatto registrare un +14% arrivando a valere 8 miliardi di euro - e questa crescita va di pari passo con il bisogno di sicurezza delle produzioni che impiegano i robot [...]

2024-10-24T12:17:26+02:0018 Giugno 2024|

SCARA Robot Yamaha, la serie XE si completa con YK510XE! Con ATTI consegna entro 2 settimane

Per rispondere adeguatamente alle esigenze delle industrie che puntano all'automazione dei processi per migliorare l’efficienza o aumentare l'output delle linee di produzione, Yamaha Robotics mette a disposizione la serie di SCARA robot Yamaha XE, ora completa. Questa serie è la scelta ideale per chi cerca prestazioni di alto livello a un costo contenuto. Grazie alla solida relazione instaurata con Yamaha, di cui siamo partner robotici e distributori esclusivi per l'Italia dal 2016, come ATTI abbiamo a catalogo i modelli YK400XE, YK610XE e YK710XE e il nuovissimo YK510XE. Inoltre, per l’automazione nelle camere bianche e in altri ambienti ad alta purezza, [...]

2024-05-08T13:11:43+02:002 Maggio 2024|

Robot Yamaha: tra SCARA e LCMR200, due casi di successo!

Quando una produzione industriale ha successo e la domanda cresce, in genere è il momento di scalare. Tuttavia intervenire per aumentare la velocità della linea e potenziare ulteriormente una sequenza automatizzata può nascondere delle insidie. Aggiungere apparecchiature o linee complete di produzione può essere costoso, richiedere troppo tempo o ancora costringere a stravolgere dei layout consolidati: tutti problemi che talvolta non si possono risolvere con macchinari più grandi, specie quando la superficie della fabbrica è ridotta e non si può espandere rapidamente. La soluzione può passare attraverso un ripensamento dei processi, che coinvolge figure specialistiche come gli ingegneri di produzione [...]

2024-03-14T10:44:19+01:0014 Marzo 2024|

Yamaha LCMR200, il sistema di trasporto con motori lineari rivoluzionario

LCMR200 è un’innovazione sostanziale nel panorama dei sistemi di trasporto industriali basati su motori lineari. Con la sua struttura modulare si è in grado di creare percorsi di movimentazione orizzontale dei carrelli, ma anche realizzare il trasporto verticale e - grazie a un recente aggiornamento - la traslazione dei carrelli tra due linee parallele. Queste funzioni portano ai massimi livelli la flessibilità, con notevoli benefici per gli utilizzatori. Semplificazione A differenza dei sistemi di trasporto convenzionali, che spesso richiedono una complessa integrazione di linee, dispositivi di azionamento e sensori (ciascuno con il relativo controller da programmare), sebbene sia composto da [...]

2024-05-08T13:17:24+02:0023 Febbraio 2024|

Yamaha premia ATTI, Top Service Award 2023 per le integrazioni di LCMR200 e robot industriali

Top Service Award: è questo l’importante riconoscimento che ci è stato attribuito giovedì 8 febbraio 2024 a Neuss (Germania) dalla Sezione Factory Automation di Yamaha Robotics Europa. Il premio è stato consegnato a Roberto Facchinetti, Business Development Manager ATTI, a conclusione del tradizionale incontro annuale dei distributori. È questo un momento durante il quale i partner autorizzati di tutti i Paesi condividono le rispettive esperienze nell’integrazione dei robot Yamaha e mettono a fattor comune le intuizioni che in corso d’opera si sono rivelate decisive per mettere a disposizione delle aziende clienti sistemi di automazione funzionali alle loro esigenze. “Siamo molto [...]

2024-05-08T13:17:42+02:0019 Febbraio 2024|
Carica altri articoli
Torna in cima