Home>Yamaha Robots

Yamaha Robots

SCARA robot per clean room: le camere bianche hanno un nuovo alleato con la serie Yamaha YK-XEC disponibile da febbraio 2024

Da febbraio 2024 Yamaha introduce a catalogo la nuova serie di SCARA robot YK-XEC, la versione “Clean” (da cui la C finale) dell’apprezzatissima linea YK-XE. La serie YK-XEC è progettata per soddisfare gli standard di pulizia ISO Classe 4 (ISO 14644-1). Questa caratteristica la rende adatta per l'automazione nelle camere bianche, le cosiddette “clean room”. Si tratta di un passo avanti notevole perché le serie di SCARA robot adatte a lavorare in ambienti ad alta purezza sono pochissime. La novità introdotta dall’azienda giapponese - di cui siamo Robotics Partner dal 2016 e distributori in Italia - va quindi a soddisfare [...]

2024-02-19T14:40:51+01:0012 Dicembre 2023|

Industria cosmetica e automazione: come gli SCARA robot Yamaha possono aumentare produzione e qualità

La produzione industriale di cosmetici può trarre notevoli benefici dall'impiego di SCARA robot, sia in termini facilità d’integrazione e uso sia sotto il profilo della qualità dei prodotti. Gli SCARA robot hanno un ingombro molto ridotto, in particolare i modelli orbitali: questi, che si possono montare a soffitto, coprono l’area sottostante a 360 gradi; ciò gli permette di realizzare una presa di parti che si possono trovare distribuite su tutto il piano. Le dimensioni contenute agevolano anche il posizionamento, e in genere l’integrazione si può fare anche senza stravolgere il layout della produzione, o intervenendo solo minimamente. La programmazione e [...]

2023-12-04T12:45:35+01:004 Dicembre 2023|

Velocità, payload, braccio: il robot SCARA Yamaha YK1200X rivoluziona la produzione di batterie elettriche (e non solo)

Robot SCARA con una capacità di carico (payload) fino a 50 kg, un braccio di 1,2 metri e una velocità di 7,5 m/s sull'asse X-Y: è YK1200X, una delle novità più recenti ad arricchire ulteriormente la già ampia gamma Yamaha Motor di automazioni per la produzione industriale. Nonostante sia disponibile a catalogo da pochi mesi soltanto, questo robot ha già trovato tante applicazioni e viene impiegato da diverse aziende, in particolare negli impianti che assemblano batterie per auto elettriche. Questo processo ha infatti delle caratteristiche molto specifiche, per cui YK1200X ha proprio le qualità più adatte. Dal momento che la [...]

2023-10-16T12:17:11+02:0016 Ottobre 2023|

Con Traversing Unit, Yamaha LCMR200 elimina i colli di bottiglia e incrementa la produzione

C’è una nuova funzione che rende LCMR200 ancora più versatile. Il servotrasportatore Yamaha ora è in grado di realizzare, oltre ai movimenti in verticale tra 2 linee sovrapposte (LINK), anche il trasferimento dei moduli in orizzontale da una linea a un’altra parallela grazie ai carrelli “Traversing Unit”. Questa innovazione che non ha eguali sul mercato dei trasportatori lineari pone Yamaha - di cui siamo Robotic Partner per l’Italia dal 2016 - all’avanguardia dello sviluppo, mettendo a disposizione delle produzioni industriali un sistema che, oltre a essere veloce, potente e preciso, è in grado di realizzare movimenti praticamente in ogni direzione. [...]

2023-09-06T14:41:19+02:0031 Agosto 2023|

Yamaha presenta il nuovo cobot avanzato a 7 assi: anteprima a Motek 2023

C’è una grande novità in arrivo nell’assortimento Yamaha Motor: a ottobre 2023, durante Motek, il colosso giapponese che ci ha scelti come partner robotico per l’Italia presenterà un cobot avanzato a 7 assi. La soluzione integra la tecnologia proprietaria Yamaha Human Sense per il rilevamento della forza. Questa funzione consente al robot collaborativo di realizzare prestazioni d’eccellenza e garantisce i più alti livelli di sicurezza per gli operatori che condividono con la macchina lo stesso spazio di lavoro. Il cobot Yamaha a 7 assi è in grado di realizzare movimenti e posizionamenti accurati anche senza dover ricorrere all’integrazione di sistemi [...]

2023-08-31T16:25:39+02:0027 Luglio 2023|

Superare i limiti dell’automazione tradizionale con il trasportatore modulare LCMR200: 4 casi di successo

Nella sua storia ultra-quarantennale nel settore dell’automazione industriale, Yamaha - di cui siamo robotic partner dal 2016 - ha aiutato produttori di diversi settori (come l’industria automobilistica, l’elettronica, l’imballaggio alimentare e molti altri) a superare i noti inconvenienti dell'automazione tradizionale. Per quanto molto veloci e capaci di grandi produzioni di massa, infatti, i macchinari tradizionali spesso mancano di flessibilità. Questa caratteristica però è diventata un requisito per continuare a essere competitivi sul mercato: permette di introdurre personalizzazioni e nuove varianti di prodotto rapidamente, facilita la programmazione dell’attività senza sovraccaricare gli operatori nei momenti di picco, libera spazi della fabbrica con [...]

2023-06-19T12:46:05+02:0019 Giugno 2023|

Robot per l’industria farmaceutica: le soluzioni Yamaha per un handling robotizzato veloce e sicuro

L'industria farmaceutica rappresenta un settore chiave e un’eccellenza per l'economia in Italia, ancora di più dopo che l’esperienza della pandemia ha posto la salute al centro dell'attenzione globale. La produzione di farmaci è un processo complesso, che richiede precisione e rispetto di norme di sicurezza rigorose. In questo contesto l'uso dei robot per l'industria farmaceutica sta diventando sempre più diffuso. I robot per l'industria farmaceutica si sono rivelati estremamente efficienti in numerose attività strategiche, dalla produzione dei farmaci alla gestione dell’handling delle scatole di farmaci per arrivare fino alla distribuzione. I robot sono in grado di eseguire compiti che [...]

2023-06-12T16:26:54+02:008 Giugno 2023|

Robot SCARA Yamaha YK1200X, da ATTI l’automazione per movimentare fino a 50 kg senza cinghia di trasmissione

YK1200X è uno dei robot SCARA di taglia grande che compongono la proposta del nostro partner Yamaha, di cui siamo distributori autorizzati per l’Italia. Progettato per applicazioni gravose ad alto payload - fino a 50 kg - che richiedono ampie raggiungibilità (anche fino a 1.200 mm!) il robot offre un'alta rigidità e può sopportare alti momenti di inerzia grazie alla tecnologia Yamaha con trasmissione Direct Drive, ossia senza cinghia di trasmissione. La sua qualità principale è la capacità di coprire uno spazio di presa che arriva fino a 150° sull’asse Y con una ripetibilità di +/- 0,05 mm, anche a fronte [...]

2023-05-05T13:11:39+02:005 Maggio 2023|

Yamaha premia ATTI per le iniziative su LCMR200 e i robot industriali del catalogo

Anche quest'anno - come già nel 2022 - la nostra azienda ha ottenuto un importante riconoscimento da Yamaha Motor Europe, divisione continentale dell’azienda nipponica che non ha bisogno di presentazioni. Nel corso di un meeting dedicato alla rete vendita che si è tenuto il 14 e 15 febbraio 2023 a Neuss, nel quartier generale europeo Yamaha Motor in Germania, il nostro Business Development Manager, Roberto Facchinetti, ha ricevuto dalle mani di Jumpei Ninomiya, Sales Manager per la sezione Factory Automation di Yamaha in Europa, lo “Special Contribution Award 2022”. Il riconoscimento premia l’impegno di ATTI nella iniziative di divulgazione sul [...]

2023-03-15T13:33:01+01:0015 Marzo 2023|

Robot SCARA e sistemi di visione Yamaha per controllo qualità e automazioni veloci: 2 casi d’uso

Il costo dell’automazione dei processi industriali con i robot è diventato via via più accessibile a realtà di ogni dimensione, comprese le piccole e medie imprese, e continua a calare. Ma non solo: l’impiego dei robot a integrazione delle competenze degli operatori “in carne e ossa” in alcuni casi consente di realizzare delle attività altrimenti impossibili (o comunque molto complicate), contribuendo a migliorare l’output complessivo della produzione. Due recenti casi d’uso che hanno visto l’impiego di robot industriali Yamaha sono paradigmatici in questo senso: proviamo a spiegare il perché raccontandoli. Robot per migliorare il controllo qualità In un’azienda che produce [...]

2023-03-10T11:58:21+01:0010 Marzo 2023|
Carica altri articoli
Torna in cima