Serie YK-XE – Low Cost, High Performance

Nuova serie di robots scara ad alte prestazioni e basso costo



Carico massimo: 4 – 10 Kg
Specifiche tecniche
Caratteristiche e vantaggi
Alto payload per applicazioni gravose
Robot ad Alta Velocità
Tempo ciclo standard 0.39 sec !
Grazie ad un miglioramento della configurazione, ogni vibrazione è stata eliminata ed i tempi ciclo ulteriormente ridotti. Alta velocità, assenza di vibrazioni e robustezza rendono questi robots adatti a molteplici applicazioni.
Flessibilità di utilizzo. Payload da 4kg fino a 10kg
Grazie alle caratteristiche costruttive la famiglia XE si adatta ad applicazioni in diversi settori come ad esempio assemblaggio, dosatura, avvitatura, manipolazioni ad alta velocità etc.
Grazie al payload fino a 10Kg sarà possibile gestire anche le applicazioni più gravose.
Assembly
Packaging
Palletizing
Sorting
Inspection
Labelling
Soldering
Esempi di Applicazione

Pallettizzazione

Carico e Scarico

Assemblaggio (Pick & Place)

Ispezione
Collegamenti e Utenze
E’ stato incrementato lo spazio di passaggio per tubi di aria ed aumentato il numero di I/O disponibili per il tool di manipolazione (end effector). Tubi e cavi sono posizionati in posizioni ottimizzate all’interno del corpo del robot per ridurre al minimo possibilità di disconnessioni e guasti.
Ottimizzazione automatica di Accelerazione/Decelerazione
Nei robot Scara la coppia erogata dai motori quando il braccio è esteso deve essere molto più elevata rispetto a quando il braccio è retratto.
I robots SCARA YAMAHA adattano automaticamente un’ottimale accelerazione e decelerazione semplicemente impostano il carico da trasportare nei parametri, il resto viene gestito dal controller Yamaha.
Facile programmazione con l’utilizzo di controller RCX340
I robots serie XE vengono controllati da in controllers RCX340. E’ possibile aggiungere schede aggiuntive per il sistema di visione Yamaha iVY2, schede di comunicazione fieldbus ed è disponibile inoltre il dispositivo palmare PBX opzionale.



Semplice integrazione del sistema di visione Yamaha
Ilcontroller può integrare in modo semplice il controllo di telecamere, illuminatori e grippers elettrici Yamaha

Opzioni di comunicazione
Sono disponibili schede di comunicazione per i protocolli CC-Link, EtherNet/IP™, DeviceNet™, PROFIBUS, PROFINET, ed EtherCAT.
40 anni di esperienza YAMAHA nello sviluppo di robots SCARA
Originalmente sviluppati per l’automazione della propria fabbrica di motociclette, i robots scara Yamaha vantano 40 anni di test ed esperienza sul campo che ne garantiscono la massima affidabilità, performance e qualità tipica giapponese.
* Il primo robot nell’anno 1984.
