Home>Tag: robot trasportatori lineari

robot trasportatori lineari

Con Traversing Unit, Yamaha LCMR200 elimina i colli di bottiglia e incrementa la produzione

C’è una nuova funzione che rende LCMR200 ancora più versatile. Il servotrasportatore Yamaha ora è in grado di realizzare, oltre ai movimenti in verticale tra 2 linee sovrapposte (LINK), anche il trasferimento dei moduli in orizzontale da una linea a un’altra parallela grazie ai carrelli “Traversing Unit”. Questa innovazione che non ha eguali sul mercato dei trasportatori lineari pone Yamaha - di cui siamo Robotic Partner per l’Italia dal 2016 - all’avanguardia dello sviluppo, mettendo a disposizione delle produzioni industriali un sistema che, oltre a essere veloce, potente e preciso, è in grado di realizzare movimenti praticamente in ogni direzione. [...]

2023-09-06T14:41:19+02:0031 Agosto 2023|

ATTI porta Yamaha Motor a SPS Parma 2022: robot e automazione industriale d’eccellenza allo stand B044 (pad. 7)

Dal 24 al 26 maggio 2022 ATTI è presente con uno stand a Fiere di Parma in occasione di SPS Italia, l’evento di riferimento per quel comparto manifatturiero che traina la crescita industriale e lo sviluppo economico del nostro Paese. Yamaha Motor ha scelto di caratterizzare il nostro stand per presentare al mercato italiano le principali novità della sua proposta, accanto a soluzioni di automazione industriale già apprezzate da tempo. In qualità di Most Valuable Distributor europeo di Yamaha per il 2021, ospitiamo alcuni esempi applicativi davvero significativi. Il protagonista principale dell’esposizione è il trasportatore lineare modulare Yamaha LCMR200. È [...]

2023-03-10T11:59:48+01:0028 Aprile 2022|

Trasportatori, Robots, Sistemi di visione: le soluzioni Yamaha per integrare l’automazione nelle produzioni industriali

L’automazione è una scelta sempre più diffusa nel comparto dell’industria: permette di gestire la produzione con continuità e ottenere standard di qualità costanti nel tempo, ciclo dopo ciclo. In questo senso i robot giocano un ruolo cruciale, perché da un lato la loro efficienza ha raggiunto livelli molto elevati mentre dall’altro l’integrazione e l’uso sono diventati via via più più facili e alla portata di tante imprese, anche medie o addirittura piccole. Le attività della produzione industriale che si possono automatizzare sono sempre più numerose e il catalogo di Yamaha, che dal 2016 ha scelto ATTI come Robotic Partner in [...]

2020-11-30T14:17:18+01:0030 Novembre 2020|
Torna in cima